Materie Prime Crosslinkate in Polvere
Nuove tecnologie per trasformare i polisaccaridi in bio-networks applicabili a differenti aree della medicina, con funzione di drug delivery, stabilizzazione e miglioramento della performance delle materie prime di partenza. Queste tecnologie consentono di convertire un processo complesso composto da vari passaggi di trasformazione e purificazione della sostanza di partenza in una materia prima in polvere, facilitando e rendendo accessibile questa tecnologia alle aziende che operano in specifici settori della medicina.

Crosslinked Hyaluronic Acid Powder
CrossYal è il primo acido ialuronico cross linkato in polvere, stabile al calore e resistente alla degradazione, specifico per uso oftalmico topico. CrossYal è un acido ialuronico stabilizzato, viscoso e non gelificante anche ad alte concentrazioni, sterilizzabile mediante filtrazione 0,2 micron e quindi adatto ai processi industriali di fabbricazione delle gocce oftalmiche
Crosslinked Carboxymethyl Cellulose Powder
CelluCross è un polimero a base di carbossimetilcellulosa cross linkata filtrabile 0,2 micron fino a concentrazioni pari allo 0,5% – 0,6%. La reticolazione consente di potenziarne le caratteristiche di muco adesività e migliorarne la viscoelasticità. Il prodotto è stato studiato per gel oftalmici ma può essere utilizzato, sfruttando le caratteristiche dei derivati delle cellulosa, anche in altre applicazioni della medicina.


Crosslinked RNA Powder
Crosslinked RNA di grado cosmetico e di grado oftalmico. Il processo di reticolazione, trasforma un principio attivo farmacologico con funzioni universalmente note per il trattamento di lesioni , microlesioni e stimolazione del collagene, in un polimero viscoelastico, che amplia le proprie applicazioni e consente di accedere al mondo dei dispositivi medici.